C'è una cosa in cucina che mi infastidisce più di ogni altra...trovare nella dispensa diverse confezioni di pasta con all'interno pochi grammi ormai inservibili a meno di non integrarli con altra pasta dello stesso formato. Cosa me ne faccio di 30 gr. di penne, di 40 gr. di fusilli, di 20 gr. di sedanini? Buttarli? Continuare ad avere la dispensa zeppa di sacchetti e scatole semivuote? Certo che no,bisogna trovare una soluzione originale, economica ma soprattutto saporita che risolva questo piccolo ma fastidioso problema....Oggi vi propongo un timballo fatto con tutti i rimasugli (quelli con i minuti di cottura più o meno uguali), legato con una besciamella insaporita da un pò di paprika, pomodoro, prosciutto e pezzetti di avanzi di formaggi facili a fondersi,sarà un piatto veramente goloso...Anche la dispensa liberata da tanti ingombri vi ringrazierà
Visualizzazione post con etichetta pasta al forno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta al forno. Mostra tutti i post
lunedì 17 gennaio 2011
lunedì 26 luglio 2010
Variazioni in corso d'Opera...."Norma"
La ricetta prende nome dalla celeberrima opera di Vincenzo Bellini detto il Cigno di Catania. Dopo il grande successo dell'opera era divenuta abitudine definire una Norma tutto quello che sembrava straordinario. "Chista è 'na vera Norma" disse in dialetto siciliano il commediografo Nino Martoglio davanti ad una eccellente pasta,da quel momento quello fu il nome che rese celebre questa pietanza in tutto il mondo. Il modo giusto di chiamare infatti questo primo piatto sarebbe "Pasta Norma".
Etichette:
cucina siciliana,
melanzane,
pasta al forno,
pomodori,
primi,
ricotta,
ziti
domenica 28 marzo 2010
Lasagne ricche della domenica
La domenica è giorno ideale per mangiare un bel piatto di lasagne.Queste sono particolarmente ricche e saporite....
Etichette:
lasagne,
pasta al forno,
piatti gratinati,
primi
Iscriviti a:
Post (Atom)