Un risotto classico con un pizzico di sapore in più....
Visualizzazione post con etichetta gamberi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gamberi. Mostra tutti i post
domenica 31 dicembre 2017
martedì 9 maggio 2017
Reginette toscane con gamberi e crema di fave alla menta
sabato 8 ottobre 2016
Zuppa di mais e patate con gamberi e paprika
Con l'arrivo dell'autunno e le prime serate più fredde cresce la voglia di cibi confortevoli. Questa zuppa unisce i sapori del mare a quelli dell'orto, è semplice da fare e molto buona. Ho usato un prodotto di Bonduelle, il Mais . E' comodo tenerlo sempre pronto in dispensa , sarà utile per tante ricette anche adesso che l'estate è passata e le fresche insalate miste hanno lasciato il posto a piatti più sostanziosi....
Etichette:
collaborazioni,
gamberi,
mais,
paprika affumicata,
patate
sabato 23 luglio 2016
Fettuccine di Campofilone con broccoli e gamberi marinati
Oggi vi propongo un primo piatto particolare. Se amate come me i gamberi apprezzerete questa ricetta mare/terra. La preparazione non è veloce , la marinatura dei gamberi si deve fare il giorno prima e va lasciata almeno una notte nel frigorifero
giovedì 10 marzo 2016
Risoni risottati con gamberi e zucchine

I risoni sono un formato di pasta poco usato in Italia, negli Stati Uniti vengono chiamati "orzo pasta" e sono molto apprezzati. Ho pensato di cucinarli come fossero riso risottandoli in una pentola di rame, perfetta per questo genere di preparazioni. La cottura è riuscita benissimo e non c'è stato nemmeno bisogno della mantecatura, la cremosità era già perfetta
giovedì 26 novembre 2015
Umbrichelli con gamberi fagiolina del Trasimeno e cipolla rossa di Cannara
Amo l'Umbria , ci sono stata tre volte nell'ultimo anno, ogni viaggio si è trasformato in un banchetto di emozioni, profumi, colori e naturalmente di buon cibo e buon vino.Ho comperato tanti prodotti eccellenti e oggi vi propongo un primo che unisce il sapore del mare che purtroppo l'Umbria non ha con i sapori dei suoi orti.
martedì 6 ottobre 2015
Risotto con gamberi e carote e visita all'azienda vinicola " Villa Parens "
Ho scelto questo risotto per iniziare una collaborazione alla quale tengo molto.Sono giuliana e di questo vado fiera ed è proprio in questo piccolo lembo di terra della regione Friuli Venezia Giulia che la famiglia Puiatti vinifica dal 1967 ma andiamo con ordine....
Etichette:
carote,
collaborazioni,
Farra d'Isonzo,
gamberi,
primi,
risotti,
Villa Parens
giovedì 2 luglio 2015
un libro...una ricetta (10) "La Cucina Greca" Gamberi Mikrolimano
Questa settimana una ricetta che mi fa pensare con nostalgia alla Grecia, quest'estate non potrò trascorrere lì le mie vacanze estive e so già che mi mancherà da morire il suo mare e anche la sua cucina, mi mancherà Cefalonia in particolare....Ho pensato di proporvi una ricetta tratta dal bellissimo libro " La Cucina Greca " di Jean Michel Carasso, eccellente cuoco e mio contatto di Facebook,sperò mi perdonerà se ho fatto una piccola variante....Mikrolimano è un porticciolo del Pireo, un luogo molto carino dove si può pranzare o cenare nelle sue caratteristiche taverne e godersi il panorama del mare e delle numerose barche ormeggiate...
martedì 13 gennaio 2015
Vellutata " de bisi spacai " con code di gamberi cucina triestina a modo mio...
La "minestra de bisi spacai" (piselli spezzati) è un piatto tipico triestino.Mi piaceva l'idea di modernizzarlo un pò aggiungendoci code di gamberi e dalla minestra alla vellutata il passo è stato breve...Ottima nelle fredde ed umide giornate invernali raccoglie sempre molti consensi
Etichette:
cucina triestina,
gamberi,
patate,
piselli secchi,
primi,
zuppe
domenica 16 novembre 2014
Gamberi al vapore su vellutata di finocchi
I finocchi sono il cibo ideale per chi è a dieta,solo 30 calorie per etto...Poveri di grassi ma ricchi di fibre, antiossidanti,sali minerali, soprattutto potassio, calcio e fosforo, utili per rinforzare le ossa e per prevenire crampi e stanchezza. Ricchi di vitamina A,essenziale per proteggere e mantenere sana la pelle e per regolare il funzionamento delle vista, vitamina B importante per il corretto funzionamento del sistema nervoso e dell'apparato cardiocircolatorio, vitamina C utile per il rafforzamento del sistema immunitario, quindi praticamente indispensabili nella nostra alimentazione di questo periodo dell'anno.Oggi ve li propongo trasformati in una vellutata da servire insieme a gamberi cotti semplicemente a vapore,un piatto unico sano e leggero !
Etichette:
finocchio,
gamberi,
paprika affumicata,
primi,
zuppe
martedì 4 novembre 2014
Lasagne saganaki con gamberi feta e ouzo
In Grecia è chiamata sagani una padella a due manici. Saganaki è il diminutivo di sagani, quindi una piccola padella , quasi monoporzione ;in questa vengono cucinati diversi piatti che prendono il nome appunto di saganaki.Si serve in tavola direttamente dalla padella, è quindi un piatto adatto a serate con amici , molto aggregante ! Ho mangiato in Grecia cozze saganaki, gamberi saganaki ma il piatto chiamato saganaki e basta è una fetta di formaggio fritta in questa padella, generalmente si tratta di graviera, halloumi, kefalotiri ,kasseri o naturalmente feta. Con gamberi e cozze gli altri ingredienti principali sono il pomodoro e il formaggio feta, ho voluto sperimentare un piatto particolare un pò italo/greco usando le lasagne ricce , a noi è piaciuto davvero tanto !Spero che le mie amiche greche Irene, Marina, Lenia, Pepi mi sappiano dire cosa ne pensano, sarebbe bello se provassero a cucinare questa mia ricetta, ne sarei felice, Italia e Grecia in fondo si assomigliano anche in cucina....
Etichette:
feta,
gamberi,
lasagne,
lasagne ricce,
ouzo,
piatti gratinati,
piatti unici,
pomodori,
primi
mercoledì 13 agosto 2014
Crostini sfiziosi con crema di gamberi e sedano
Uno sfizio da spalmare sui crostini .... Accompagna divinamente l'aperitivo ma può essere servito come antipasto accanto a gambi di sedano, a carotine mignon o indivia belga per un pinzimonio diverso , scegliete voi , vi piacerà !
Etichette:
antipasti,
gamberi,
panna acida,
Philadelphia,
sedano,
sfizi,
succo di limone
sabato 7 giugno 2014
Trofie con gamberi e mung beans
Si chiamano mung beans, lasciati immersi nell'acqua diventano germogli di soia .Mi è stata regalata una confezione di questi legumi comperata in un negozio di specialità asiatiche , io non li ho immersi in acqua , ho preferito usarli secchi come si trovavano nel pacchetto , uniti alle code di gambero sono stati un condimento perfetto per le trofie, un sapore nuovo e particolare che abbiamo apprezzato
Etichette:
fagioli mungo,
gamberi,
pancetta,
paprika affumicata,
pasta,
primi
domenica 12 gennaio 2014
Tortino di polenta con gamberi alla paprika affumicata
E' il periodo dei gamberi, mi piacciono da matti e li mangerei ogni giorno....Faccio spesso delle monoporzioni e anche questa volta mi sembra che si presentino bene, che dite, vi piace?
Etichette:
gamberi,
paprika affumicata,
piatti natalizi,
polenta,
pomodori,
primi
domenica 5 gennaio 2014
Busiate con gamberi e pistacchi di Bronte
Si chiamano busiate e sono un formato di pasta tipicamente siciliana, ho pensato di condirle con un sugo di mare molto semplice fatto con gamberi e pistacchi di Bronte....
domenica 22 settembre 2013
Spiedini di gamberi con pesto di feta
Avevo voglia di un pesto un pò diverso dal solito e ho pensato di riunire sapori che amo particolarmente, la feta, i pomodori secchi, i pinoli, il basilico e i carciofi.......Il risultato è stato molto apprezzato, la preparazione è veloce e facilissima. Ho accompagnato con gamberi alla griglia e fette di pane abbrustolito
Etichette:
carciofi,
feta,
gamberi,
pinoli,
pomodori secchi,
secondi di pesce
domenica 25 agosto 2013
Cucina greca : Gamberi saganaki di Vefa
Ancora una ricetta tratta dal bellissimo libro di cucina greca di Vefa Alexiadou "La cucina di Vefa " ed. Phaidon; impossibile non trovare questo piatto tipico nelle taverne e altrettanto impossibile resistere dal riproporlo a casa, io ho aggiunto un tocco personale,adoro i sapori piccanti e un pò di peperoncino ho pensato ci stesse bene, è così è stato...Certamente l'atmosfera greca non sarà la stessa della vacanza ma almeno aiuterà a far si che la nostalgia sia più sopportabile....
domenica 24 febbraio 2013
Vellutata di cannellini con gamberi
In questi giorni freddi e nevosi piatti come questo riscaldano anche il cuore diventando dei comfort food perfetti per coccolarsi....
mercoledì 30 novembre 2011
Risotto con gamberi e Cartizze
Amo molto i risotti e anche i gamberi.....In casa avevo bottiglia di Cartizze e il matrimonio è stato perfetto!Facile da fare ma delicato e chic , ottiene sempre un gran successo ....
Etichette:
Cartizze,
gamberi,
piatti natalizi,
primi,
risotti
sabato 17 settembre 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)