Oggi vi propongo una buona ricetta per riutilizzare gli avanzi di pane secco e di formaggi, queste polpettine sono facili da fare e molto gustose se userete formaggi saporiti...
Visualizzazione post con etichetta prosciutto crudo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prosciutto crudo. Mostra tutti i post
domenica 13 gennaio 2013
mercoledì 1 febbraio 2012
Mezze mafalde per la mamma
Al rientro dalla mia piccola vacanza sono stata accolta da Marco con un piatto che mi ha entusiasmato, queste mezze mafalde Garofalo sono saporitissime e lui, ancora una volta, ha dimostrato le sue doti di cuoco !
Etichette:
gorgonzola,
latte,
mandorle,
nocciole,
noci,
pasta,
pinoli,
primi,
prosciutto crudo
mercoledì 10 agosto 2011
Involtino di pollo con prosciutto crudo, ricotta e pomodori secchi
Cerco sempre di trovare sfiziose ricettine che riguardino il pollo e il tacchino, ottima carne bianca, poco costosa ma ahimè alquanto insipida...Oggi vi propongo un involtino che si può fare con entrambe le carni, a voi la scelta ....
Etichette:
pomodori secchi,
prosciutto crudo,
ricotta,
secondi
mercoledì 16 marzo 2011
Saltimbocca alla romana
I saltimbocca alla romana sono un piatto tipico del Lazio ed in particolare di Roma,ogni ristornate li propone nella sua versione....Sono facili , veloci e molto gustosi.
venerdì 25 febbraio 2011
Pappardelle al prosciutto e pistacchi
Adoro le pappardelle,così ruvide e desiderose di abbracciarsi al sugo !Bastano pochi minuti ed è subito festa in tavola !
venerdì 25 giugno 2010
martedì 2 marzo 2010
Spaghettini alla papalina
Le origini di questo piatto sono romane e risalgono al periodo dell'elezione di Papa Pacelli, Pio XII.Il Papa aveva chiesto che al Vaticano venissero serviti piatti della tradizione romana e il cuoco, partendo dalla classica carbonara, riuscì ad ingentilirla sostituendo la pancetta con il prosciutto crudo(in certe varianti si usa prosciutto cotto) e aggiungendo la cipolla che nella carbonara non è prevista;anche l'uso dei piselli è usato o meno e il pecorino è sostituito da più delicato parmigiano reggiano.La versione più tradizionale prevede l'uso di fettuccine.
Iscriviti a:
Post (Atom)