Visualizzazione post con etichetta prezzemolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prezzemolo. Mostra tutti i post
martedì 17 ottobre 2017
Spaghettini al limone e panna acida
Ho ancora poco tempo da dedicare al blog,gli scatoloni reclamano la mia presenza e piuttosto che ritrovarmeli ancora per molto fra i piedi cucino col contagocce e posto ancor meno, cerco però di passare da voi per ammirare le vostre ricette , non voglio che vi dimentichiate di me....Oggi una ricetta veloce ma molto gustosa
mercoledì 18 novembre 2015
Caramelle al tartufo " Barone" con pesto di prezzemolo e nocciole
La mia collaborazione con il Pastificio " Barone " di Sezana continua oggi con una ricetta creata per assaporare al meglio l'ultimo dei loro prodotti, le caramelle ripiene al tartufo. Fatte a mano una per una , racchiudono questo prezioso tubero e faranno la felicità anche dei più raffinati gourmet.
Etichette:
Barone,
nocciole,
piatti natalizi,
prezzemolo,
primi
martedì 21 luglio 2015
Cucina greca : kolokithopita
Dietro a questo nome un pò difficile da pronunciare si nasconde una pita ripiena di zucchine e formaggio feta, una vera bontà !Ho usato una pasta che definire fillo non è corretto, si tratta di una pasta che ho comperato in Slovenia,è un po' più grossa della pasta fillo ma si presta benissimo per questo genere di piatti della cucina greca, viene venduta in panetti formati di 6 fogli ripiegati in quattro e non è surgelata. Ho volutamente lasciato il bordo che fuoriusciva dalla teglia per mostrarvi lo spessore e mi è piaciuto l'effetto pizzo che si è creato...
martedì 12 maggio 2015
Fettuccelle con mazzancolle e pomodorini
Un primo leggero e delicato creato lì per lì con delle mazzancolle che mi ha portato mia madre. Avrei dovuto uscire a comperare la passata di pomodoro ma proprio non ne avevo voglia.Ho trovato in frigorifero qualche pomodorino , un pò di prezzemolo, del vino bianco e mi sono arrangiata....
domenica 31 agosto 2014
Trenette " chi va ai monti e chi va al mare....."
Una stagione estiva così strana non ricordo di averla mai vissuta nella mia vita ! Ha piovuto tantissimo e gli amanti dei funghi almeno per questa ragione sono felici e possono scegliere diverse varietà da gustare ; io ho pensato di preparare un sughetto fatto di "monti e mare" e di condire le trenette, il risultato oltre che buono è decisamente coreografico , vero ?
Etichette:
aglio,
funghi,
mazzancolle,
pasta,
piselli,
prezzemolo,
primi
martedì 19 agosto 2014
Chifeletti alla triestina a modo mio....
Noi triestini adoriamo i chifeletti di patate, contorno impareggiabile per tanti tipi di carne; questa mia è una versione con aggiunta di prosciutto e un pò di prezzemolo, il resto è sempre la classica ricetta tratta dal libro di cucina triestina di Iolanda e Gustavo de Vonderwied " Le nostre ricette " Lint ed.
Etichette:
contorni,
cucina triestina,
patate,
prezzemolo,
prosciutto cotto,
uova
domenica 13 luglio 2014
Spaghetti quadrati con polpettine di sardoni barcolani
A Trieste si pescano delle acciughe particoli, tipiche di questa zona, le chiamiamo sardoni e la qualità detta barcolana è la migliore, Barcola è una bella località del litorale triestino. Ho pensato di fare un sugo in rosso e far cuocere dentro delle polpettine fatte di sardoni con aggiunta di pinoli tostati, il risultato è stato un piatto unico pieno di sapore
domenica 4 maggio 2014
Tagliolini con vongole e bottarga
Quando il tempo per cucinare è pari a zero ma l'appetito non concede tregua l'unica cosa possibile è trovare delle ricette veloci e semplici da mettere in tavola ! Avevo due vasetti di vongole già sgusciate, non avevo tempo di andare in pescheria a comperare quelle fresche, spurgarle, lavarle, ecc (non storcete il naso, in ogni dispensa c'è qualcosa di cui non andar fieri ma che può risolvere un pranzo...) , della bottarga di tonno e del prezzemolo.....
Etichette:
bottarga,
pasta,
prezzemolo,
primi,
vongole
martedì 4 febbraio 2014
Polenta tartufata con quenelle di baccalà mantecato
Polenta e baccalà è un piatto tradizionale del nordest, ho pensato di renderlo più sfizioso usando il baccalà mantecato e aggiungendo alla polenta qualche goccia di olio profumato al tartufo, vi piacerà sicuramente...
domenica 8 settembre 2013
Ruote alla crema di peperoni e crème fraiche
La crème fraiche o panna acida che dir si voglia, è diventata una costante nelle mie ricette. Ormai la sostituisco sempre più spesso alla solita panna da cucina, trovo che il suo sapore arricchisca di gusto invece di appiattire , va usata con parsimonia naturalmente in quanto è piuttosto sapida e calorica...Queste ruote oltre che ad essere molto piacevoli e colorate sono molto saporite , ho usato i peperoni rossi ma secondo me anche quelli gialli andrebbero benissimo !
Etichette:
panna acida,
pasta,
peperoni,
prezzemolo,
primi
domenica 18 agosto 2013
Cucina greca : Melitzanosalata di Jean Michel Carasso
E'uno dei classici "meze" (antipasti) greci, si può trovare in tutte le taverne ed è facilissima da fare ...Ho dato un'occhiata ai miei numerosi libri di cucina greca e ho scelto la versione di Jean Michel Carasso, cuoco esperto e mio contatto su Facebook, è tratta dal suo bellissimo libro "La cucina greca" ed.Ponte alle grazie. L'autore propone due versioni della melitzanosalata, io ho scelto quella con lo yogurt, l'altra prevede tra gli ingredienti la patata lessata.Per chi, come me, ama la Grecia e i suoi sapori, è un libro da tenere a portata di mano, è ricco di ricette interessanti e soprattutto collaudate....
Etichette:
aglio,
aneto,
antipasti,
cucina greca,
melanzane,
prezzemolo,
sfizi,
succo di limone,
yogurt greco
domenica 27 gennaio 2013
Filetti di branzino al forno con verdure e salsa al prezzemolo e pinoli
Oggi vi propongo un piatto unico molto gustoso. Si può preparare in anticipo e gratinare all'ultimo momento.Potete variare il tipo di pesce da usare a seconda di quello che trovate in pescheria, orata, branzino, merluzzo, sogliola, ecc basterà che ne ricaviate dei filetti ben spinati e senza pelle ...
martedì 8 gennaio 2013
Filetti di orata al forno in Cuocifilm la straordinaria pellicola di Cuki Professional
Solo quando sono veramente convinta di un prodotto lo cito per esteso nel mio blog.E' da parecchio che uso questa pellicola speciale , l'avevo vista la prima volta frequentando un corso di cucina, la ricetta proviene da lì ma l'ho lievemente modificata a mio gusto....Adesso ho ottenuto il permesso di citare l'azienda e con gran piacere lo faccio. Si tratta di un prodotto innovativo che vanta il famoso marchio Cuki Professional una garanzia per chi ama cucinare e conservare gli alimenti in modo perfetto ! E' una pellicola speciale che può essere usata sia in forno che in padella, le preparazioni mantengono la loro morbidezza, non occorre usare molti condimenti e l'effetto scenografico è magnifico! Ecco qui il prodotto e il sito di riferimento
![]() |
cukicofrescopro |
Ingredienti per 4 persone:
4 orate
1 bel mazzo di prezzemolo
20 g di mandorle
qualche pistacchio di Bronte
1 spicchio di aglio
olio ev
4 zucchine
4 fette di pancarrè
sale,pepe
Sfilettare le orate ricavandone 8 filetti. Mettere nel robot il prezzemolo lavato e pulito dai gambi, il pancarrè, l'olio, le mandorle, qualche pistacchio , un pò di sale e pepe.Ridurre a crema piuttosto grossolana.Spalmare la salsa sulla metà dei filetti e richiuderli con l'altra metà del pesce, ricomponendolo per bene. Tagliare Cuocifilm in fogli sufficientemente grandi da accogliere una coppia di filetti ognuno.Far saltare in padella con un pò di olio le zucchine, aggiustare leggermente di sale e pepe;versare le zucchine sopra i filetti ricomposti. Chiudere i fogli di Cuocifilm formando dei sacchetti, sigillarli con gli appositi laccetti inclusi nella confezione ed adagiarli in una pirofila.Cuocere in forno a 180° per una ventina di minuti. La trasparenza della pellicola permetterà la visione della cottura in ogni sua fase. Impiattare i sacchetti ancora chiusi e lasciare che ogni commensale apra il suo, si sprigionerà un profumo incredibile ....
Abbinamento vino : con questo piatto ho bevuto un vino bianco del Collio, Pinot Grigio DOC, Az. Venica, Dolegna del Collio(GO), 13,5% Vol. temperatura di servizio intorno ai 12° C
Etichette:
Cuocifilm,
orata,
prezzemolo,
secondi di pesce,
zucchine
martedì 2 ottobre 2012
Pappardelle con cavolfiore , acciughe e pangrattato
Oggi ho pensato ad un primo piatto con il cavolfiore da fare con le pappardelle, formato di pasta particolarmente buono.... il risultato mi ha soddisfatto molto!Buona giornata a tutti....
Etichette:
acciughe,
cavolfiore,
pasta,
pinoli,
prezzemolo,
primi
domenica 26 agosto 2012
Cucina greca : Bourekákia apó kréas, involtini con la carne
Un' altra ricetta che ho trovato nel mio vecchio libretto di cucina greca...A noi sono piaciuti da matti mangiati tiepidi; si tratta di involtini di pasta fillo ripieni di carne macinata...Ottimi anche per un picnic ,sono un piatto unico sostanzioso e saporito...
domenica 19 giugno 2011
Seppioline al tegame con capperi, olive nere e pomodorini
Trovarle piccole è stata un'impresa non da poco....Le ho cucinate nel coccio, non troppo a lungo altrimenti induriscono e sono immangiabili....
Etichette:
capperi,
olive nere,
pomodori,
prezzemolo,
secondi di pesce,
seppioline
martedì 15 febbraio 2011
Conchigliette ai ceci, pomodoro, prezzemolo e profumo di limone
Una versione particolarmente sfiziosa di un piatto della nostra cucina tradizionale.Ho usato i ceci in barattolo con la loro acqua e non quelli secchi da tenere a bagno, la preparazione diventa così molto più veloce...
Etichette:
basic food for dummies,
ceci,
limone,
pasta,
pomodori,
prezzemolo,
primi
giovedì 4 novembre 2010
Fettine battute al pangrattato, prezzemolo e aglio
La ricetta di oggi è nata per caso diversi anni fa....Avevo comperato distrattamente delle fettine di manzo che avevano scritto in faccia "sono dura come una suola di scarpa", che fare?Munita di un coltellaccio di quelli a lama larga e di pochi altri ingredienti ho creato una ricettina che adesso è diventata un must a casa mia....
Etichette:
aglio,
pangrattato,
prezzemolo,
secondi,
secondi di carne
martedì 2 novembre 2010
Acciughe gratinate
Vi assicuro che sotto quella gratinatura si nascondono le acciughe che noi a Trieste chiamiamo sardoni. Un piatto semplice e veloce con l'utilizzo del sano ed economico pesce azzurro....
Etichette:
acciughe,
prezzemolo,
sardoni,
secondi di pesce
Iscriviti a:
Post (Atom)