Come ho già detto varie volte ho un feeling particolare con gli italo-americani che trattano di cucina.Rispetto a noi forse sono meno formali,sono più ruspanti e quindi più veri,si concentrano sull'essenza della ricetta, sulla tradizione e sulla potenza evocativa che ogni piatto racchiude in sè, sono realmente attaccati con affetto e nostalgia alle tradizioni italiane più che alle mode del momento, mi piacciono molto per questo.
Visualizzazione post con etichetta gorgonzola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gorgonzola. Mostra tutti i post
venerdì 1 maggio 2015
domenica 4 gennaio 2015
Vol au vent con crema di gorgonzola e mascarpone ed olive nere e... Buon Anno a tutti !
La tradizione vuole che il primo giorno dell'anno non si lavori nemmeno in cucina e quindi la ricetta di oggi è volutamente una non ricetta, uno sfizio da concederci per coccolarci un pò,farete un'ottima figura in pochissimo tempo...
mercoledì 29 febbraio 2012
Quinotto al radicchio trevigiano e gorgonzola
Dopo l'orzotto e il farrotto non poteva mancare una preparazione risottata della quinoa, quindi chiamare questo piatto "quinotto" è stato quasi automatico . Ho pensato di farlo maritare col radicchio trevigiano e il gorgonzola e il risultato mi ha soddisfatto.Non aspettatevi la cremosità del risotto, non c'è una vera e propria mantecatura finale, inoltre è abbastanza light perchè senza panna...L'aspetto è più asciutto e i chicchi risultano sgranati ma il sapore è deliziosamente croccante in quanto l'ho volutamente lasciato al dente...
Etichette:
gorgonzola,
primi,
quinoa,
radicchio trevigiano
mercoledì 1 febbraio 2012
Mezze mafalde per la mamma
Al rientro dalla mia piccola vacanza sono stata accolta da Marco con un piatto che mi ha entusiasmato, queste mezze mafalde Garofalo sono saporitissime e lui, ancora una volta, ha dimostrato le sue doti di cuoco !
Etichette:
gorgonzola,
latte,
mandorle,
nocciole,
noci,
pasta,
pinoli,
primi,
prosciutto crudo
lunedì 7 novembre 2011
Focaccia veloce senza lievito con gorgonzola e salsiccia
Oggi vi propongo la ricetta di una focaccia che non necessita di lievitazione perché non ha lievito,l’impasto ha lo stesso procedimento della pasta choux, gli ingredienti sono saporitissimi e la consistenza è croccante fuori e morbida dentro.E’ una valida alternativa a torte salate e pizze, nelle cene con amici farà un figurone!
Etichette:
gorgonzola,
salsiccia
giovedì 28 ottobre 2010
" Un celiaco a cena " Il contest di GLU.FRI.
Un menu gluten free all’insegna della frutta secca…..
Con questo menù per celiaci partecipo alla raccolta di Simonetta del blog GLU FRI
Etichette:
contest,
gorgonzola,
indivia belga,
menù per celiaci,
noci
Iscriviti a:
Post (Atom)