una ricetta casalinga facile da fare e ricca di sapore.....
Visualizzazione post con etichetta aneto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aneto. Mostra tutti i post
sabato 23 dicembre 2017
Pollo al tegame con pomodoro e paprika affumicata
Etichette:
aneto,
panna acida,
paprika affumicata,
patate,
pollo,
pomodori,
secondi,
secondi di carne
giovedì 6 luglio 2017
lunedì 21 novembre 2016
Cucina greca ....Patzarosalata a modo mio
Etichette:
aglio,
aneto,
antipasti,
barbabietola,
cucina greca,
salse,
sfizi,
yogurt greco
giovedì 27 agosto 2015
Mini sandwich al cetriolo con avocado aneto e menta
Un piatto di questi mini sandwich al cetriolo è quello che ci vuole per accompagnare un calice di Prosecco, freschi e stuzzicanti si preparano in anticipo e si lasciano in frigorifero per un pò.....
martedì 21 luglio 2015
Cucina greca : kolokithopita
Dietro a questo nome un pò difficile da pronunciare si nasconde una pita ripiena di zucchine e formaggio feta, una vera bontà !Ho usato una pasta che definire fillo non è corretto, si tratta di una pasta che ho comperato in Slovenia,è un po' più grossa della pasta fillo ma si presta benissimo per questo genere di piatti della cucina greca, viene venduta in panetti formati di 6 fogli ripiegati in quattro e non è surgelata. Ho volutamente lasciato il bordo che fuoriusciva dalla teglia per mostrarvi lo spessore e mi è piaciuto l'effetto pizzo che si è creato...
martedì 24 marzo 2015
Salsa al rafano
Se volete una salsa saporita, veloce e facilissima vi consiglio questa al rafano, andrà benissimo per dare una botta di vita ai contorni al vapore ma anche alla carne alla griglia, io l'ho accompagnata a delle barbabietole,buon lunedì a tutti !
Etichette:
aneto,
panna acida,
rafano,
salse
martedì 26 agosto 2014
Zucchine sfiziose con feta e menta
Per questa insalata diversa dal solito ho usato le zucchine crude e la feta. La ricetta è facilissima ma necessita di alcune ore di riposo nel frigorifero per essere perfetta, provatela e vedrete che vi piacerà !
domenica 18 agosto 2013
Cucina greca : Melitzanosalata di Jean Michel Carasso
E'uno dei classici "meze" (antipasti) greci, si può trovare in tutte le taverne ed è facilissima da fare ...Ho dato un'occhiata ai miei numerosi libri di cucina greca e ho scelto la versione di Jean Michel Carasso, cuoco esperto e mio contatto su Facebook, è tratta dal suo bellissimo libro "La cucina greca" ed.Ponte alle grazie. L'autore propone due versioni della melitzanosalata, io ho scelto quella con lo yogurt, l'altra prevede tra gli ingredienti la patata lessata.Per chi, come me, ama la Grecia e i suoi sapori, è un libro da tenere a portata di mano, è ricco di ricette interessanti e soprattutto collaudate....
Etichette:
aglio,
aneto,
antipasti,
cucina greca,
melanzane,
prezzemolo,
sfizi,
succo di limone,
yogurt greco
giovedì 15 agosto 2013
Cucina greca : Moussaka di verdure di Vefa
Il moussaka è forse il piatto greco più conosciuto ed apprezzato.
A me piace molto e tutte le volte che mi trovo in vacanza da quelle parti non manco mai di gustarlo. Qualche giorno fa un'amica appassionata della Grecia, appena rientrata da Santorini ,mi ha suggerito di preparare il moussaka nella versione con verdure e senza il ragù,non l'avevo mai mangiato ma ho raccolto la sfida e ho cercato la ricetta. L'ho trovata in un libro che ho acquistato recentemente "La cucina di Vefa" di Vefa Alexiadou. Si tratta di una variante decisamente più estiva, al posto del ragù c'è una salsa di pomodoro e peperoni verdi e le verdure sono abbondantemente cosparse di feta sbriciolato , di pecorino e Parmigiano Reggiano(usato al posto del kefalotiri che è difficile a trovarsi). Il piatto è stato molto apprezzato dagli amici ai quali l'ho portato per una cena in terrazza....Copio la ricetta di Vefa
domenica 9 giugno 2013
Linguine al salmone, capperi e aneto
Sapete che io prediligo la cucina veloce specialmente in questa stagione quando la voglia di stare ai fornelli è in calo; sembra che finalmente il sole abbia deciso di mostrarsi con più generosità e il desiderio di mare e d'aria aperta in generale si fa sentire con forza...Oggi un primo da portare in tavola in 10 minuti, giusto il tempo di cuocere la pasta..Se non avete ancora usato la panna acida fatelo questa volta e non sostituitela con la classica panna da cucina(al massimo con yogurt greco ) sentirete la differenza !
Etichette:
aneto,
capperi,
panna acida,
pasta,
primi,
salmone,
salmone affumicato
domenica 7 aprile 2013
Uova alla crema di salmone
Se avete voglia di un antipasto sfizioso , elegante e soprattutto velocissimo provate a fare queste uova, a noi sono piaciute moltissimo !
martedì 26 marzo 2013
Risotto con gamberetti, asparagi e feta
C'è nell'aria un ultimo strascico invernale,le temperature si sono abbassate e la Bora soffia fredda ed impetuosa....Avevo voglia di risotto ma che avesse i colori della primavera e un accenno all'estate che per me sarà ancora greca...Ci sono asparagi, cercavo quelli selvatici che noi chiamiamo bruscandoli ma non li ho trovati, ci sono gamberetti e la parte greca è data dal formaggio feta(mi raccomando non salate il risotto) e dall'aneto....Vorrei che la Bora si trasformasse in Meltemi ma dovrò aspettare ancora 3 mesi....Buon lunedì !
martedì 4 settembre 2012
Petto di pollo in salsa avgolemono
Sono sempre alla ricerca di ricette che valorizzino il petto di pollo, quando ne trovo una che mi intriga la faccio e ve la presento...Questa è particolarmente buona, la salsina di accompagnamento è (tanto per cambiare)greca, a base di uova e limone....
sabato 1 settembre 2012
Cucina greca : Tzatziki all'avocado di Marina
Una splendida versione di un piatto greco molto famoso,al posto del cetriolo, a molti indigesto, c'è l'avocado...Questa ricetta è stata pubblicata giorni fa dall'amica Marina nel suo bel blog e io l'ho riprodotta modificandone solo un po' la preparazione e riducendo l'aglio,la sua versione è senz'altro più raffinata della mia, io per sveltire le operazioni ho messo tutto dentro al robot e ho lasciato che lavorasse per me....
sabato 11 agosto 2012
Cucina greca : Spanakopitas ovvero pasticcetti agli spinaci di Samos
Adoro la pasta fillo,è così versatile e croccante, adatta sia a piatti salati che dolci, credo che posterò ancora diverse ricette con lei, spero di non annoiarvi...Oggi vi propongo i pasticcetti con gli spinaci e la feta di Samos, la ricetta è tratta da un vecchio libretto di cucina greca che ho da tanti anni, la traduzione dal greco all'italiano è divertente anche perchè certi termini sono ormai obsoleti ma io ci sono affezionata e continuo a consultarlo anche se ne ho di più moderni....
Etichette:
aneto,
cucina greca,
feta,
pasta fillo,
spinaci
lunedì 23 luglio 2012
Cucina greca : Tzatziki di Tassìa
Ricette di Tzatziki ce ne sono a decine.... Io ho scelto di proporvi questa di Tassìa Dendrinou,ho apprezzato questo Tzatziki nel suo ristorante di Fiskardo e ho voluto riprodurlo a casa(dimezzando le dosi e diminuendo un pò l'aglio), la ricetta è pubblicata nel suo libro "Classic recipes from the Greek Island of Kefalonia " ve la riporto integralmente; trovo che l'aggiunta della carota conferisca quella giusta dolcezza che aiuta a smorzare un pò il sapore forte dell'aglio....Comunque l'atmosfera greca non è riproducibile a casa, mi ha colpito il mal di Grecia, non penso ci siano cure ....
venerdì 15 giugno 2012
Filetti di salmone nel sacchetto speziato
30 spezie per 30 giorni per 30 blogger, un calendario di ricette naturali, veloci e profumate creato da Cuki e Cannamela con la partecipazione di 30 blogger che si avvicenderanno passandosi giornalmente il testimone, 30 di noi hanno aderito con entusiasmo a questa simpatica iniziativa e pubblicheranno ogni giorno una ricetta diversa. Ci è stato inviato un pacchetto con all'interno i famosi Sacchetti Forno Cuki ed una spezia a sorpresa di Cannamela; a me è toccato, con grande gioia da parte mia, il peperoncino frantumato!Conosco da tempo questi due prodotti e non è stato difficile scegliere una ricetta che potesse valorizzarli.
Etichette:
aneto,
Cannamela,
collaborazioni,
Cuki,
salmone,
timo limone
lunedì 5 luglio 2010
Trenette cremose al salmone
All'apparenza potrebbe sembrare la solita ricetta di pasta alla panna e salmone in realtà la cremosità è data dal Philadelphia light che rende il piatto molto più leggero, l'ha fatta Marco, quindi è davvero semplice e veloce..
Etichette:
aneto,
basic food for dummies,
pasta,
Philadelphia,
primi,
salmone
Iscriviti a:
Post (Atom)