Come tutte le ricette tradizionali ogni famiglia ha la sua versione.....
Visualizzazione post con etichetta mandorle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mandorle. Mostra tutti i post
giovedì 18 gennaio 2018
giovedì 29 dicembre 2016
giovedì 1 dicembre 2016
giovedì 8 settembre 2016
Bocconcini di maiale con mandorle e frutti rossi
Fatto qualche giorno fa e spazzolato all'istante, voglio cucinarlo nuovamente per una cena con amici, vado sul sicuro e per una volta lascio la modestia nel cassetto, sono certa che verrà apprezzato...
mercoledì 4 novembre 2015
Favette triestine a modo mio
Le fave dei morti, questa è la corretta denominazione, sono dei dolcetti triestini tipici di questo periodo dell'anno. Molto spesso però è possibile trovarle nelle pasticcerie anche nelle settimane seguenti. Sono piuttosto costose ma è facile farle in casa, io non ho seguito la classica ricetta che prevede anche l'uso della farina ( M. Stelvio "Cucina triestina" Stabilimento Tipografico nazionale 1942) e ho fatto un po' di testa mia...Le classiche favette hanno tre colori, marroni col cacao, rosa con l'Alchermes e l'acqua di rose e avorio con il rosolio. Le mie sono marroni, rosa e......verdi fatte con i miei amati pistacchi !
martedì 16 giugno 2015
Cake con ciliegie e buttermilk
Le ciliegie mi ricordano la mia infanzia quando con mia madre giocavamo a chi faceva più velocemente il nodo ai piccioli...Che ci vuole direte voi...Noi però il nodo lo facevamo in bocca senza usare le mani per aiutarci !A distanza di tanti anni quando arriva la stagione delle ciliegie sono pronta a rispolverare il vecchio giochetto della mia infanzia, che risate !Questo facile dolcetto è fatto con con mandorle tritate grossolanamente per dare quella nota croccante e con il buttermilk che invece aggiunge morbidezza, un insieme molto piacevole, buona settimana a tutti !
martedì 10 marzo 2015
Ciambelline alle mandorle con confettura extra di Amarene Vis
E' molto importante cominciare la giornata con una ricca e sana colazione. Anche nei periodi di dieta possiamo concederci un dolcetto, la mattina è il momento migliore, abbiamo tutta la giornata per poter bruciare quelle calorie e niente come la marmellata, gustata nella giusta quantità, porta energia ed è il modo giusto per cominciare la giornata. Le confetture valtellinesi Vis mi hanno spedito una confezione di loro prodotti e molto volentieri sperimenterò delle nuove ricette.
martedì 3 marzo 2015
Trenette con branzino, cavoletti di Bruxelles e mandorle tostate
Gli amici che preferisco sono quelli che, pur essendo invitati a pranzo,non se ne stanno seduti a tavola in attesa di essere serviti ma danno una mano mentre cucino, ho la fortuna di averne qualcuno particolarmente ispirato e il loro aiuto è preziosissimo ! "Ti porto un branzino che facciamo di buono?"A questa domanda ho risposto "Portalo e vedrai che qualcosa salta fuori "....Una rapida occhiata in frigo e in dispensa e in pochi minuti è nato un piatto delizioso cucinato a quattro mani !
Etichette:
branzino,
cavoletti di Bruxelles,
mandorle,
pasta,
primi
martedì 20 gennaio 2015
Penne rigate al forno con pomodoro mandorle e fagiolini
Se c'è un piatto che a tavola mette d'accordo tutti è la pasta al forno ! Generalmente è proposto alla domenica quando ci si ritrova tutti insieme e si mangia con calma....Questa ricetta riunisce sapori liguri e siciliani per creare un piatto veramente gustoso, c'è il basilico insieme ai fagiolini e il pomodoro insieme alle mandorle, il pecorino fresco fondendo serve per dare un pò di cremosità, buon appetito e buona settimana !
Etichette:
basilico,
fagiolini,
mandorle,
pasta,
piatti gratinati,
pomodori datterini,
primi
martedì 3 giugno 2014
Gnocchi al pesto di rucola anacardi, mandorle e pistacchi
La ricetta di oggi è tratta dal secondo numero della rivista " Gusto Sano " in edicola in questi giorni. Anche questa volta ho avuto l'imbarazzo della scelta, erano proposte tantissime ricette interessanti e questa in particolare mi ha attratto: si tratta di gnocchetti fatti di ricotta e farina di farro conditi con un pesto di rucola. Ho apportato qualche piccola variante ma nella sostanza la ricetta è quella pubblicata nella rivista, veramente buonissima ! Mi raccomando passate in edicola , in questo numero si parla di colazioni per iniziare la giornata da re, di insalate piatto unico,di olio d'oliva, di dolci attenti alla linea,l'itinerario gustoso di questo mese è dedicato alle Marche ...
Etichette:
anacardi,
Gusto Sano,
mandorle,
pistacchi,
primi,
ricotta,
ricotta di pecora
domenica 12 maggio 2013
Barrette lussuriose ...versione in bianco !
Oggi vi propongo la seconda versione delle barrette che ho postato qualche giorno fa, gli amanti del cioccolato bianco saranno conquistati dalla loro bontà...
martedì 30 aprile 2013
Insalata croccante di asparagi, pancetta e mandorle
Oggi vi propongo quello che considero un ottimo piatto unico, saporito, veloce da preparare e non troppo calorico. Se volete renderlo ancora più light potete sostituire la maionese con yogurt e il gioco è fatto !
domenica 17 febbraio 2013
Polpettine saporite con mandorle e pinoli
Che le polpette piacciano a tutti è ormai cosa nota , girando per i blog delle amiche ne vedo di tutti i tipi e ogni volta mettono appetito ....A noi sono piaciute queste nate per caso e per necessità...Non avendo pane secco nè pangrattato ho usato un paio di cucchiai di mandorle e pinoli grattugiati, il risultato è stato particolarmente stuzzicante !
Etichette:
carne macinata,
mandorle,
pinoli,
secondi,
secondi di carne
sabato 1 dicembre 2012
Dolcetto al caffè, mandorle e whisky
Se vi piacciono i dolci al caffè questo fa per voi ! Cominciare la giornata con la marcia giusta sarà più semplice ... Al posto del rhum che non avevo ho messo un pò di whisky e il risultato è stato inaspettato e delizioso!
Etichette:
caffè,
dolci da colazione,
dolci da forno,
mandorle,
whisky
domenica 23 settembre 2012
Cake con sorpresa...Mandorle a gogò !
Dedicato a tutte quelle amiche blogger che mi avevano detto tempo fa " dai, non fermarti, cerca altri sapori per il cake...." Ebbene eccola qui l'ennesima versione del cake con sorpresa! Ho trovato dei wafers senza ripieno ma potete usare quelli al latte e stavolta come dice il titolo ci sono mandorle a profusione!
venerdì 24 agosto 2012
Insalata di pollo , sedano e mandorle
Una facile e fresca ricetta svuotafrigo fatta con quello che vi è avanzato....Se riuscite a conservarla per il giorno dopo è ancora più buona, le dosi sono ad occhio !
Etichette:
antipasti,
mandorle,
piatti freddi,
pollo,
sedano
domenica 10 giugno 2012
' Mpanatigghi, dolcetti di Modica con cioccolato e....carne macinata !
Oggi vorrei farvi assaggiare questi deliziosi dolcetti siciliani senza dirvi prima cosa contengono, nessuno di voi(a parte le amiche siciliane) saprebbe individuare l'ingrediente segreto che vi è nascosto all'interno: la carne macinata !Sono un prodotto tipico della splendida Modica, città in provincia di Ragusa, famosa in tutto il mondo per il suo cioccolato dalle caratteristiche uniche,la sua peculiarità sta nel fatto che non può venir temperato in quanto non contiene burro di cacao, viene quindi lavorato a freddo. Si presenta opaco e non lucido come il comune cioccolato contenente burro di cacao, questa caratteristica ne fa un prodotto meno grasso e più digeribile. Questi dolcetti furono introdotti in Sicilia dagli spagnoli durante il periodo della loro dominazione. L'etimologia è chiarissima, 'mpanatigghi deriva da empanadas tra l'altro l'uso dell'accostamento carne macinata/cioccolato non è raro nella gastronomia spagnola.All'inizio venivano usate carni di selvaggina ma col passare del tempo furono sostituite dal controfiletto di manzo(in alcune versioni di vitello)in quanto privo di nervature.Dietro a questa ricetta c'è una storia ...Si racconta che in tempo di Quaresima, quando i preti non potevano mangiare la carne, le suore la nascondevano all'interno di questi biscotti.....Di loro parla anche il grande scrittore Leonardo Sciascia che li chiama "biscotti da viaggio" per i principi nutritivi in essi contenuti e per la possibilità di conservarli a lungo senza danneggiarli.La ricetta mi è stata gentilmente data da una signora di Modica....
martedì 29 maggio 2012
Caponata di patate
Oggi vi propongo una ricetta particolare, una variante della famosa caponata siciliana; qui non ci sono le melanzane ma solo le patate. Ho trovato parecchie ricette di caponata di patate in giro ma questa è stata adattata ai gusti di casa mia... L'agrodolce è molto tenue e non c'è passata di pomodoro, secondo me avrebbe appiattito i sapori sommergendoli e rendendo il tutto di un colore rossastro poco appetibile e poco fotogenico. I sapori lasciati ben separati conferiscono al piatto più personalità...C'è la morbidezza delle patate ma anche la croccantezza delle mandorle e dei pinoli. Comunque nulla vieta a voi di riadattarla ancora una volta aggiungendo il pomodoro o rendendola ancor più agrodolce, buon appetito!
Etichette:
mandorle,
patate,
piatti freddi,
piatti unici,
pinoli,
sedano,
uvetta
mercoledì 1 febbraio 2012
Mezze mafalde per la mamma
Al rientro dalla mia piccola vacanza sono stata accolta da Marco con un piatto che mi ha entusiasmato, queste mezze mafalde Garofalo sono saporitissime e lui, ancora una volta, ha dimostrato le sue doti di cuoco !
Etichette:
gorgonzola,
latte,
mandorle,
nocciole,
noci,
pasta,
pinoli,
primi,
prosciutto crudo
mercoledì 4 maggio 2011
Petto di pollo alle mandorle, prezzemolo e gruyère
Il petto di pollo è un tipo di carne piuttosto insipida ma basta aguzzare un pò la fantasia e se ne può ricavare un piattino sfizioso e veloce da preparare. Oggi ve lo propongo così ...
Etichette:
mandorle,
pollo,
secondi,
secondi di carne
Iscriviti a:
Post (Atom)