In inverno amo preparare il risotto,questo è delizioso e lo zafferano gli dona quel colore dorato che porta allegria in tavola !Buona settimana a tutti...
Visualizzazione post con etichetta peperoncino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta peperoncino. Mostra tutti i post
martedì 27 gennaio 2015
Risotto allo zafferano con seppioline e broccoli
In inverno amo preparare il risotto,questo è delizioso e lo zafferano gli dona quel colore dorato che porta allegria in tavola !Buona settimana a tutti...
Etichette:
broccoli,
peperoncino,
primi,
riso,
risotti,
seppioline,
zafferano
martedì 9 settembre 2014
Patate barbecue
Seguo da qualche mese la rivista "Gusto Sano", trovo sempre ricette molto sfiziose e non troppo impegnative. Nel numero di agosto/settembre una sezione è dedicata ai contorni estivi con 3 soli ingredienti e una ricetta ha particolarmente solleticato il mio appetito !Ho scelto di provare le "patate barbecue" saporite, facili e veloci da preparare, sono state molto apprezzate e di certo le rifarò presto, non è facile trovare ricette di contorni da poter fare velocemente.In questo numero inoltre si parla di piatti con la birra,di cene da preparare in 30 minuti,di ricette romantiche per due e di molti altri interessanti argomenti, passate in edicola !
Etichette:
contorni,
Gusto Sano,
paprika affumicata,
patate,
peperoncino
venerdì 29 aprile 2011
Guazzetto di cozze nel coccio
Questo meraviglioso coccio panciuto mi è stato gentilmente donato dalla Ditta "Dicoccio" della sig. Anna Parodi. Fa parte di una serie molto bella che comprende diverse tipologie e formati .Ho scelto di iniziare la mia collaborazione con loro con un piatto semplice ma che cucinato nella terracotta acquista un sapore davvero unico : il guazzetto di cozze....
Etichette:
aglio,
collaborazioni,
cozze,
peperoncino,
pomodori
mercoledì 23 giugno 2010
Seppie....atomiche !
Il nome buffo della ricetta si riferisce al termine dialettale triestino con il quale si chiama la pentola a pressione : la pentola atomica ...Non so come mai qui abbia un nome così particolare, forse le triestine hanno il velato timore che possa esplodere come una bomba durante la cottura? Io mi annovero fra le paurose tanto che prima d'ora non avevo mai cucinato nulla in pentola a pressione. La mia cara amica Rita mi ha convinto a comperarne una e a cucinare insieme a lei questa sua ricetta. Ci siamo ritrovate a casa sua e fra una risata , un calice di buon vino bianco e i fischi della pentola le seppie si sono cucinate a dovere, morbide ,saporite e con un sughetto che è ottimo per pucciarci il pane....
Iscriviti a:
Post (Atom)